Benessere - Aniapedia
Home
Come funziona
ANIA
pedia
Centro di documentazione sul benessere
Cerca i video
Tema
Abbronzatura
AIDS
Alcol
Alimentazione sana
Antibiotico-resistenza
Assistenza sanitaria
Attività fisica
Benessere
Cancro
Cibo
Collaborazione
Copertura sanitaria
Coronavirus
Covid-19
Cura
Cure accessibili
Diabete
Dipendenza
Diverticoli
Donazione
Educazione
Emergenza sanitaria
Epatite
Epidemiologia
Epilessia
Fattori di rischio
Gestione del rischio
Gestione dell'emergenza
Gioco d'azzardo
HIV
Ictus
Informazione
Malattie
Malattie cardiache
Malattie complesse
Malattie rare
Malnutrizione
Malttie croniche
Mangiare sano
Prevenzione
Protezione
Qualità della vita
Regole di alimentazione
Resilienza
Ricerca
Riduzione del rischio
Salute
Salute mentale
Sane abitudini
Sanità pubblica
Scienze
Servizi
Sigaretta elettronica
Solidarietà
Sport
Stile di vita sano
Tabagismo
Trapianti
Trattamento sanitario
Tumore
Tumore al seno
Tutela del malato
Vita attiva
Vita sana
Paese
Australia
Francia
Gran Bretagna
Italia
Spagna
Tutti
U.S.A.
Unione Europea
Anno
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2013
Tipo
Campagna
Spot
Video didattico
Video informativo
Videoanimazione
Autore
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
AIFA
AIL
AIRC
Australian Commission on Safety and Quality in Health Care
Australian Government Department of Health
Avis - Associazione Immunodeficienze Primitive
British Heart Foundation
Centers for Disease Control and Prevention
Commissione Europea
Confederación Autismo España
Euro Cancer Leagues
European Center for Disease Prevention and Control
Fondazione ANIA
Fondazione Umberto Veronesi
Governo Italiano
Istituto Superiore di Sanità
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Italpress
Komen Italia
Lilt
Ministère des Solidarités et de la Santé
Ministero della Salute
Ministero della Salute - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ohio Department of Health
Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Politecnico di Milano
Regione Emilia Romagna
UNEP
Union for International Cancer Control
United Nations Sacretary-General
WHO
WHO Regional Office for Europe
World Health Organization
RISULTATO DELLA RICERCA:
135
video
1
2
...
15
16
17
...
22
23
"AIUTIAMOCI L'UN CON L'ALTRO", IL VIDEO DI AMADEUS CON I CONSIGLI PER RIDURRE IL RISCHIO CORONAVIRUS
"Aiutiamoci l'un con l'altro", è lo spot realizzato dalla Rai per il Ministero della Salute, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la campagna sul coronavirus che vede come protagonista Amadeus. L'obiettivo è sensibilizzare tutti sulle buone pratiche quotidiane che aiutano a contenere il rischio.
Autore:
Ministero della Salute
Paese:
Italia
Anno:
2020
Temi:
Coronavirus
,
Covid-19
,
Informazione
,
Prevenzione
,
Riduzione del rischio
,
Emergenza sanitaria
ALCOL E CANCRO: UN RISCHIO EVITABILE
"Alcol e cancro: un rischio evitabile" è il video promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi per sensibilizzare i giovani sul tema dell'alcol. L'assunzione di alcol provoca l'insorgere di patologie gravi, come il tumore dell'apparato digerente, del colon o del fegato. Queste patologie oncologiche si possono prevenire evitando l'assunzione di alcol.
Autore:
Fondazione Umberto Veronesi
Paese:
Italia
Anno:
2019
Temi:
Alcol
,
Cancro
,
Prevenzione
PROTEGGI IL TUO CUORE, SEGUI OGNI GIORNO ALCUNE SEMPLICI REGOLE
Il video "Proteggi il tuo cuore, segui ogni giorno alcune semplici regole" fornisce alcune semplici regole per prevenire le malattie cardiovascolari e proteggere il proprio cuore. È una iniziativa della Società Italiana di Cardiologia (SIC), in accordo con il Ministero della Salute.
Autore:
Ministero della Salute
Paese:
Italia
Anno:
2019
Temi:
Prevenzione
,
Vita sana
,
Stile di vita sano
,
Sane abitudini
,
Educazione
,
Informazione
,
Fattori di rischio
CHE DIFFERENZE CI SONO TRA BATTERI E VIRUS?
Nel video "Che differenze ci sono tra batteri e virus?" l' Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ci illustra le principali differenze tra batteri e virus, sottolineando come la diversità tra questi tipi di microrganismi ha implicazioni importanti sulla scelta dei trattamenti farmacologici più appropriati per curare le malattie che determinano.
Autore:
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Paese:
Italia
Anno:
2019
Temi:
Educazione
,
Informazione
,
Salute
IT'S IN YOUR HANDS: PROTECTING YOURSELF & YOUR FAMILY FROM ANTIBIOTIC RESISTANCE
Il video "It's In Your Hands: Protecting Yourself & Your Family from Antibiotic Resistance" prodotto dai Centers for Disease Control and Prevention del Dipartimento americano dei servizi sanitari e umani mostra cosa possiamo fare per prevenire le infezioni prima che inizino ed evitare la minaccia di un'infezione resistente agli antibiotici.
Autore:
Centers for Disease Control and Prevention
Paese:
U.S.A.
Anno:
2019
Temi:
Antibiotico-resistenza
,
Educazione
,
Fattori di rischio
,
Informazione
,
Prevenzione
,
Riduzione del rischio
ANTIBIOTICO-RESISTENZA IN CIFRE
Nel video "Antibiotico-resistenza in cifre" realizzato dal Ministero della Salute viene affrontato il fenomeno dell'antibiotico-resistenza in Italia illustrando come la nostra nazione detenga il primato in Europa sul consumo di antibiotici e come la percentuale di resistenza in Italia sia più alta rispetto alla media europea, anche se il trend è in calo.
Autore:
Ministero della Salute
Paese:
Italia
Anno:
2019
Temi:
Antibiotico-resistenza
,
Educazione
,
Fattori di rischio
,
Informazione
,
Prevenzione
,
Riduzione del rischio
Indice
aniapedia
Sicurezza
stradale
Catastrofi naturali
e sostenibilità