Benessere - Aniapedia
Home
Come funziona
ANIA
pedia
Centro di documentazione sul benessere
Cerca i video
Tema
Abbronzatura
AIDS
Alcol
Alimentazione sana
Antibiotico-resistenza
Assistenza sanitaria
Attività fisica
Benessere
Cancro
Cibo
Collaborazione
Copertura sanitaria
Coronavirus
Covid-19
Cura
Cure accessibili
Diabete
Dipendenza
Diverticoli
Donazione
Educazione
Emergenza sanitaria
Epatite
Epidemiologia
Epilessia
Fattori di rischio
Gestione del rischio
Gestione dell'emergenza
Gioco d'azzardo
HIV
Ictus
Informazione
Malattie
Malattie cardiache
Malattie complesse
Malattie rare
Malnutrizione
Malttie croniche
Mangiare sano
Prevenzione
Protezione
Qualità della vita
Regole di alimentazione
Resilienza
Ricerca
Riduzione del rischio
Salute
Salute mentale
Sane abitudini
Sanità pubblica
Scienze
Servizi
Sigaretta elettronica
Solidarietà
Sport
Stile di vita sano
Tabagismo
Trapianti
Trattamento sanitario
Tumore
Tumore al seno
Tutela del malato
Vita attiva
Vita sana
Paese
Australia
Francia
Gran Bretagna
Italia
Spagna
Tutti
U.S.A.
Anno
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2013
Tipo
Campagna
Spot
Video didattico
Video informativo
Videoanimazione
Autore
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
AIFA
Australian Commission on Safety and Quality in Health Care
Australian Government Department of Health
Avis - Associazione Immunodeficienze Primitive
British Heart Foundation
Centers for Disease Control and Prevention
Commissione Europea
Confederación Autismo España
Euro Cancer Leagues
European Center for Disease Prevention and Control
Fondazione ANIA
Fondazione Umberto Veronesi
Governo Italiano
Istituto Superiore di Sanità
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Komen Italia
Lilt
Ministère des Solidarités et de la Santé
Ministero della Salute
Ministero della Salute - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ohio Department of Health
Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Politecnico di Milano
Regione Emilia Romagna
UNEP
Union for International Cancer Control
United Nations Sacretary-General
WHO
WHO Regional Office for Europe
World Health Organization
RISULTATO DELLA RICERCA:
114
video
1
2
3
4
...
16
17
18
19
AMR: AN URGENT THREAT TO LIFE AS WE KNOW IT
AMR: Una minaccia urgente per la vita. La resistenza antimicrobica o AMR è considerata uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale. Rappresenta inoltre una minaccia urgente per la salute degli animali e delle piante, per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico. Il rapporto dell'UNEP "Bracing for Superbugs: Strengthening environmental action in the One Health response to antimicrobial resistance" fornisce la prova che l'ambiente gioca un ruolo chiave nello sviluppo, nella trasmissione e nella diffusione della resistenza antimicrobica. La prevenzione è al centro dell'azione e l'ambiente è una parte fondamentale della soluzione.
Autore:
UNEP
Paese:
Tutti
Anno:
2023
Temi:
Emergenza sanitaria
,
Gestione del rischio
,
Informazione
,
Malattie
,
Prevenzione
,
Protezione
,
Ricerca
,
Salute
MPOX - COS'È E COME PROTEGGERSI
Intervista al prof. Andrea Antinori, direttore della Uoc di Immunodeficienze virali dell'Inmi Spallanzani di Roma. Il direttore spiega di cosa parliamo e come proteggersi dalla malattia.
Autore:
Ministero della Salute
Paese:
Italia
Anno:
2023
Temi:
Malattie
,
Prevenzione
,
Trattamento sanitario
8° GIORNATA NAZIONALE DELLA #SALUTEDELLADONNA
Tantissime le iniziative di salute, prevenzione e cura promosse da associazioni, società scientifiche e strutture del Servizio sanitario nazionale per l'8ª Giornata nazionale della salute della donna il 21 Aprile 2023. Ecco un video di informazione promosso dal Ministero della Salute.
Autore:
Ministero della Salute
Paese:
Italia
Anno:
2023
Temi:
Assistenza sanitaria
,
Copertura sanitaria
,
Cure accessibili
,
Malattie
,
Salute
5 BUONE ABITUDINI PER RIDURRE IL CONSUMO DI SALE
In occasione della settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, il Ministero della Salute, ha diffuso questo video con 5 buone abitudini per ridurre il consumo di sale.
Autore:
Ministero della Salute
Paese:
Italia
Anno:
2023
Temi:
Alimentazione sana
,
Benessere
,
Cibo
,
Mangiare sano
,
Prevenzione
,
Qualità della vita
,
Salute
,
Sane abitudini
,
Vita sana
SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA: CONFERENZA STAMPA LILT
Il 17 marzo in diretta streaming dalle ore 10 la Conferenza stampa di presentazione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, promossa dalla LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con il Ministero della Salute. Durante la Conferenza viene presentata la campagna 2023, con la partecipazione dello chef Giorgio Locatelli, protagonista dello spot. Apre i lavori il Ministro della Salute Orazio Schillaci.
Autore:
Lilt
Paese:
Italia
Anno:
2023
Temi:
Cancro
,
Cancro
,
Cura
,
Informazione
,
Malattie
,
Malattie rare
,
Prevenzione
,
Prevenzione
,
Prevenzione
,
Ricerca
,
Salute
,
Tumore
,
Tumore al seno
,
Tutela del malato
PREVENZIONE DEI TUMORI: FATTI E CIFRE
Questo video informativo del Ministero della Salute riassume i dati riferiti ai tumori in Italia negli ultimi anni. I tassi di mortalità sono in progressiva diminuzione, le percentuali di guarigione sono in aumento, ma nonostante tutto, ad oggi, i tumori, rappresentano la seconda causa di mortalità (28%). Nel video vengono inoltre evidenziati i tumori più diffusi, l'importanza dei controlli ed informa la popolazione sui principali screening gratuiti messi a disposizione dal Servizio Sanitario Nazionale.
Autore:
Ministero della Salute
Paese:
--
Anno:
2023
Temi:
Cancro
,
Cancro
,
Copertura sanitaria
,
Cura
,
Cure accessibili
,
Fattori di rischio
,
Malattie
,
Prevenzione
,
Prevenzione
,
Qualità della vita
,
Riduzione del rischio
,
Trattamento sanitario
,
Tumore
Indice aniapedia
Sicurezza stradale
Catastrofi naturali e sostenibilità