Benessere - Aniapedia
Home
Come funziona
ANIA
pedia
Centro di documentazione sul benessere
Cerca i video
Tema
Abbronzatura
AIDS
Alcol
Alimentazione sana
Antibiotico-resistenza
Assistenza sanitaria
Attività fisica
Benessere
Cancro
Cibo
Collaborazione
Copertura sanitaria
Coronavirus
Covid-19
Cura
Cure accessibili
Diabete
Dipendenza
Diverticoli
Donazione
Educazione
Emergenza sanitaria
Epatite
Epidemiologia
Epilessia
Fattori di rischio
Gestione del rischio
Gestione dell'emergenza
Gioco d'azzardo
HIV
Ictus
Informazione
Malattie
Malattie cardiache
Malattie complesse
Malattie rare
Malnutrizione
Malttie croniche
Mangiare sano
Prevenzione
Protezione
Qualità della vita
Regole di alimentazione
Resilienza
Ricerca
Riduzione del rischio
Salute
Salute mentale
Sane abitudini
Sanità pubblica
Scienze
Servizi
Sigaretta elettronica
Solidarietà
Sport
Stile di vita sano
Tabagismo
Trapianti
Trattamento sanitario
Tumore
Tumore al seno
Tutela del malato
Vita attiva
Vita sana
Paese
Australia
Francia
Gran Bretagna
Italia
Spagna
Tutti
U.S.A.
Unione Europea
Anno
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2013
Tipo
Campagna
Spot
Video didattico
Video informativo
Videoanimazione
Autore
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
AIFA
AIL
AIRC
Australian Commission on Safety and Quality in Health Care
Australian Government Department of Health
Avis - Associazione Immunodeficienze Primitive
British Heart Foundation
Centers for Disease Control and Prevention
Commissione Europea
Confederación Autismo España
Euro Cancer Leagues
European Center for Disease Prevention and Control
Fondazione ANIA
Fondazione Umberto Veronesi
Governo Italiano
Istituto Superiore di Sanità
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Italpress
Komen Italia
Lilt
Ministère des Solidarités et de la Santé
Ministero della Salute
Ministero della Salute - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ohio Department of Health
Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Politecnico di Milano
Regione Emilia Romagna
UNEP
Union for International Cancer Control
United Nations Sacretary-General
WHO
WHO Regional Office for Europe
World Health Organization
RISULTATO DELLA RICERCA:
135
video
1
2
3
4
...
20
21
22
23
DARIO VERGASSOLA: "CON L'HIV NON SI SCHERZA"
Lo spot "Con l'HIV non si scherza" fa parte della campagna istituzionale di prevenzione dell'HIV e delle infezioni sessualmente trasmesse. Con questo video il Ministero della Salute vuole ricordare a tutti che l'HIV e le altre infezioni sessualmente trasmesse sono più diffusi di quanto si pensi e che è necessario adottare un atteggiamento responsabile nei confronti della propria ed altrui salute proteggendo se stessi e gli altri dalle possibilità di contagio.
Autore:
Governo Italiano
Paese:
Italia
Anno:
2017
Temi:
Salute
,
Protezione
,
Prevenzione
,
Informazione
,
Fattori di rischio
,
Educazione
,
HIV
ANTIMICROBIAL USE & RESISTANCE IN AUSTRALIA SURVEILLANCE SYSTEM
Nel video prodotto dalla Commissione australiana per la sicurezza e la qualità nel settore sanitario, il il professor John Turnidge, consulente medico senior presso la Commissione, spiega le cause e i pericoli della resistenza antimicrobica, dell'uso inappropriato di antimicrobici e di ciò che la Commissione sta facendo al riguardo.
Autore:
Australian Commission on Safety and Quality in Health Care
Paese:
Australia
Anno:
2016
Temi:
Antibiotico-resistenza
,
Educazione
,
Informazione
,
Riduzione del rischio
,
Fattori di rischio
,
Prevenzione
EUROPEAN CODE AGAINST CANCER - 12 WAYS TO REDUCE YOUR RISK!
Il video "European Code Against Cancer - 12 ways to reduce your risk!", realizzato dalla Euro Cancer Leagues, illustra una serie di buone pratiche da seguire per ridurre il rischio del cancro.
Autore:
Euro Cancer Leagues
Paese:
Tutti
Anno:
2016
Temi:
Cancro
,
Tumore
,
Prevenzione
,
Informazione
,
Fattori di rischio
WHO: UNIVERSAL HEALTH COVERAGE - WHAT DOES IT MEAN?
Il video "WHO: Universal Health Coverage - What does it mean?" spiega cos'è la copertura sanitaria universale, sottolineando come essa miri a garantire che tutti ricevano i servizi di qualità di cui hanno bisogno e siano protetti dalle minacce per la loro salute, senza avere difficoltà finanziarie. È un modo per ridurre la povertà e aumentare la sicurezza sanitaria, in modo che nessuno resti indietro.
Autore:
World Health Organization
Paese:
Tutti
Anno:
2015
Temi:
Assistenza sanitaria
,
Benessere
,
Copertura sanitaria
,
Cura
,
Informazione
,
Salute
,
Trattamento sanitario
SPOT DELLA KOMEN ITALIA PER LA LOTTA AI TUMORI DEL SENO
"Spot della Komen Italia per la lotta ai tumori del seno" è un video promozionale prodotto dalla Komen Italia per diffondere linee guida di prevenzione della Susan G. Komen Italia.
Paese:
Italia
Anno:
2015
Temi:
Cancro
,
Informazione
,
Prevenzione
,
Salute
,
Tumore
FRECCIAROSA 2023, INSIEME PER LA SALUTE
Dal 2 ottobre la prevenzione torna a viaggiare in treno a bordo del #Frecciarosa, il progetto di promozione della salute che arriva in tutte le Regioni d'Italia, isole comprese, di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute. Tante le novità, le tappe e le stazioni di questa 13° edizione!
Autore:
Ministero della Salute
Paese:
Italia
Anno:
2013
Temi:
Benessere
,
Assistenza sanitaria
,
Prevenzione
,
Salute
Indice
aniapedia
Sicurezza
stradale
Catastrofi naturali
e sostenibilità